European Folk Day – September the 23rd
RACHELE COLOMBO presenta, in occasione della 1° Giornata Europea della musica tradizionale e popolare, alcuni brani tratti dal concerto “CANTAR VENEZIA Canzoni da Battello veneziane del ‘700” eseguito nell’ambito del Festival Villa Contarini – Fondazione Ghirardi – Piazzola sul Brenta – Padova.
.
Uno spettacolo per la valorizzazione della lingua e della tradizione musicale popolare veneziana.
.
Dai manoscritti originali del ‘700 Rachele Colombo coniuga ricerca d’archivio, contestualizzazione storica e un modello di riproposta attuale . Dal prezioso e quasi sconosciuto patrimonio delle Canzoni da battello del Settecento veneziano, sulla base degli studi e della collaborazione di Paola Barzan e Guglielmo Pinna, la Colombo “estrae” brani esemplari che ha reinterpretato in 2 CD proponendoli con partiture attualizzate. Una sorta di moderno canzoniere per un antico repertorio piccolo/grande patrimonio dell’umanità.
.
Rachele Colombo cantante, polistrumentista, compositrice, interprete di canto popolare che da anni si dedica allo studio delle tradizioni musicali dell’area veneta, nel 2017 ha vinto con l’album «Cantar Venezia. Canzoni da battello», il riconoscimento per il miglior album del Premio nazionale «Città di Loano per la musica tradizionale italiana».
.
Dal progetto discografico, nasce l’idea di presentare “CANTAR VENEZIA” in forma di spettacolo, nei luoghi più suggestivi della venezianità. Un “affresco sonoro”, che restituisce squarci del ‘700 veneziano contrapposti alla contemporaneità e dà corpo ad un racconto coinvolgente e brillante, in bilico tra colto e popolare, tra tradizione e innovazione. Un viaggio lagunare, soave e libertino, in chiave narrativa e di commedia, dove risuona l’eco potente di Carlo Goldoni, del Carnevale in maschera, della vita di Giacomo Casanova. Un’ occasione unica per immergersi nello “spirito verace” di Venezia, città unica al mondo.
.
RACHELE COLOMBO voce, chitarra, cembali
Marco Rosa Salva flauti Dolci
Domenico Santaniello violoncello
.
#europeanfolkday #europeanfolkday2023